In passato si era soliti credere che più fosse rigido il materasso ortopedico più si trattava di un prodotto di qualità e che avrebbe portato ad un buon riposo.
La rigidità di un materasso.
In seguito le cose sono cambiate, la scienza medica ha capito che un allineamento corretto fra colonna vertebrale, testa e collo non passa necessariamente per un dato livello di durezza, che anzi potrebbe risultare scomodo e quindi controproducente.
Per tale motivo il materasso ortopedico classico inteso è passato in soffitta, ed è stato sostituito dal materasso ergonomico, che è capace di poter accogliere meglio le istanze dell’utilizzatore singolo, adattandosi alla relativa conformazione fisica con un effetto di tipo sagomato nei suoi esempi migliori. Il materasso ergonomico presenta le necessarie virtù ortopediche di supporto alla colonna vertebrale senza dover risultare troppo rigido necessariamente.
Ne deriva che oggi…
Leggi Tutto